Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging
Protein Bar Double Choco - 2keep - 3x30 gr
Protein Bar Double Choco - 2keep - 3x30 gr
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 8719979200664 (EAN / EAN-13)
Quantità: 3x30 gr
Marche: 2keep
Categorie: Supplementi dietetici, Integratori per bodybuilding, Barrette proteiche
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
34 ingredienti
Francese: mélange protéine (Isolat de soja, concentré protéique de lactosérum, collagène de boeuf hydrolysé, protéine de lactosérum hydrolyse), glaçage au cacao (15%) [huile végétale entièrement hydrogénée (huile de palmiste), concentré de protéine de lactosérum, poudre de lait écrémé, édulcorants (maltitol, sucralose), poudre de cacao (10%), émulsifiant (lécithine de soja), arôme (vanille)), épaississant (polydextrose), fibre de betterave, huile végétale (palme), humectants (glycérol, sorbitol), poudre de cacao à haute teneur en matières grasses (4,5%), fèves de cacao broyées, émulsifiant (mono-et diglycérides d'acides gras), arôme (0,5%), conservateur (sorbate de potassium), édulcorant (sucralose).Allergeni: Latte, Soia
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E322 - Lecitine
- Additivo: E420 - Sorbitolo
- Additivo: E422 - Glicerolo
- Additivo: E471 - Mono- e digliceridi degli acidi grassi
- Additivo: E955 - Sucralosio
- Additivo: E965 - Maltitolo
- Ingrediente: Emulsionante
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Umidificante
- Ingrediente: Proteine del latte
- Ingrediente: Edulcorante
- Ingrediente: Addensante
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E1200 - Polidestrosio
Polydextrose: Polydextrose is a synthetic polymer of glucose. It is a food ingredient classified as soluble fiber by the U.S. Food and Drug Administration -FDA- as well as Health Canada, as of April 2013. It is frequently used to increase the dietary fiber content of food, to replace sugar, and to reduce calories and fat content. It is a multi-purpose food ingredient synthesized from dextrose -glucose-, plus about 10 percent sorbitol and 1 percent citric acid. Its E number is E1200. The FDA approved it in 1981. It is 0.1 times as sweet as sugar.Fonte: Wikipedia (Inglese)
-
E202 - Sorbato di potassio
Sorbato di potassio: Il sorbato di potassio -E202- è il sale di potassio dell'acido sorbico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto irritante. Essendo molto più solubile in acqua -58%- dell'acido sorbico gli viene preferito per la conservazione di sistemi acquosi. Il rapporto tra la concentrazione di sorbato di potassio e quella equivalente di acido sorbico è 1‚35. Grazie alle sue proprietà antifungine e antibatteriche, il sorbato di potassio trova impiego come conservante nell'industria alimentare, sotto la denominazione E202. È usato principalmente nei latticini e nel pane di segale, ma si può anche trovare in frutta candita, sidro, succhi di frutta concentrati, creme per ripieni e guarnizioni, albicocche secche, pizze surgelate, macedonie di frutta, capsule di gelatina, margarina, bevande analcoliche e zuppe. Funziona meglio in ambienti con un pH inferiore a 6‚5. La sua DGA è di 3 mg per kg di massa corporea. Sono stati segnalate sporadiche reazioni avverse in particolare come eritemi e dermatiti sia allergiche che pseudoallergiche. Trova impiego come conservante nella cosmesi. Il suo utilizzo nel cosmetico è autorizzato alla massima concentrazione dello 0‚81% -corrispondenti allo 0‚6% in acido-. Il nome INCI del sorbato di potassio è POTASSIUM SORBATEFonte: Wikipedia
-
E322 - Lecitine
Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.Fonte: Wikipedia
-
E322i - Lecitina
Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.Fonte: Wikipedia
-
E420 - Sorbitolo
Sorbitolo: Il sorbitolo -o glucitolo- è l'alditolo del glucosio. È presente nelle alghe rosse e in molte bacche e frutti come mele, pere, susine, ciliegie e sorbe da cui prende il nome. Il suo potere dolcificante è circa il 60% del saccarosio. Per le sue caratteristiche, è molto utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante e agente lievitante con il nome E420. Un notevole vantaggio dell'uso del sorbitolo come dolcificante è dovuto al fatto che i batteri che causano la carie non riescono a utilizzarlo per il loro metabolismo. Per la sua proprietà di trattenere acqua viene utilizzato per prevenire la disidratazione di alimenti esposti all'aria. La sua assunzione non ha solitamente effetti collaterali, ma a dosi anche modeste -30 grammi- o in soggetti intolleranti può provocare diarrea. Il suo uso è, comunque, sconsigliato nei bambini di età inferiore a 1 anno di vita. Il test per verificare l'intolleranza al sorbitolo viene effettuato soffiando nove volte in un palloncino ad intervalli di tempo di circa mezz'ora. Il sorbitolo viene trasformato, nell'organismo umano, in monosaccaridi -soprattutto fruttosio- senza l'intervento dell'insulina: può quindi essere presente nell'alimentazione dei diabetici. Il suo potere calorico è simile a quello del glucosio -circa 4 Cal/g-. Può essere sintetizzato in laboratorio per riduzione del glucosio con tetraidroborato di sodio, mentre industrialmente viene ridotto per idrogenazione ad alte pressioni o per via elettrochimica. Tramite reazione di disidratazione del sorbitolo, con conseguente formazione di un anello furanosico, si ha la produzione del sorbitano, composto dal quale si ottiene una serie di emulsionanti che trovano svariati utilizzi.Fonte: Wikipedia
-
E422 - Glicerolo
Glicerolo: Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH -in altre parole è un "triolo"-.Fonte: Wikipedia
-
E471 - Mono- e digliceridi degli acidi grassi
E471: Mono- e digliceridi degli acidi grassi -E471- è un additivo alimentare composto di digliceridi e monogliceridi usato come emulsionante. La miscela è talora denominata gliceridi parziali.Fonte: Wikipedia
-
E955 - Sucralosio
Sucralosio: Il sucralosio è un dolcificante artificiale. Nell'Unione europea è conosciuto anche col nome di E955. È 600 volte più dolce del saccarosio, cioè all'incirca il doppio più dolce della saccarina e quattro volte più dolce dell'aspartame. Viene prodotto per clorurazione selettiva dello zucchero, ovvero mediante la sostituzione selettiva di tre dei gruppi idrossilici dello zucchero da cucina -saccarosio- con altrettanti atomi di cloro, producendo così 1‚6-dicloro-1‚6-dideossi-β-D-frutto-furanosil 4-cloro-4-deossi-α-D-galattopiranoside o C12H19Cl3O8. A differenza dell'aspartame questo composto è termostabile -non si degrada col calore- ed è insensibile a un ampio range di pH. Può quindi essere usato per i dolci da forno o in prodotti che richiedono di conservarsi a lungo.Fonte: Wikipedia
-
E965 - Maltitolo
Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Olio di palma
Ingredienti che contengono olio di palma: Olio di palmisto, Olio di palma
-
Non vegano
Ingredienti non-vegani: Proteine del siero concentrate, Latte scremato in polvereAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegetariano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: Mix di proteine, fr:isolat-de-soja, fr:concentre-proteique-de-lactoserum, fr:collagene-de-boeuf-hydrolyse, fr:proteine-de-lactoserum-hydrolyse, fr:glacage-au-cacao, fr:huile-vegetale-entierement-hydrogenee, fr:poudre-de-cacao-a-haute-teneur-en-matieres-grassesAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Abbiamo bisogno di te!
Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
mélange protéine (Isolat de soja, concentré protéique de lactosérum, collagène de boeuf hydrolysé, protéine de lactosérum hydrolyse), glaçage au cacao 15%, huile végétale entièrement hydrogénée (huile de palmiste), concentré de protéine de lactosérum, poudre de lait écrémé, édulcorants (maltitol, sucralose), poudre de cacao 10%, émulsifiant (lécithine de soja), arôme (vanille), épaississant (polydextrose), fibre de betterave, huile végétale de palme, humectants (glycérol, sorbitol), poudre de cacao à haute teneur en matières grasses 4.5%, fèves de cacao, émulsifiant (mono- et diglycérides d'acides gras), arôme 0.5%, conservateur (sorbate de potassium), édulcorant (sucralose)- mélange protéine -> en:proteins-mix
- Isolat de soja -> fr:isolat-de-soja
- concentré protéique de lactosérum -> fr:concentre-proteique-de-lactoserum
- collagène de boeuf hydrolysé -> fr:collagene-de-boeuf-hydrolyse
- protéine de lactosérum hydrolyse -> fr:proteine-de-lactoserum-hydrolyse
- glaçage au cacao -> fr:glacage-au-cacao - percent: 15
- huile végétale entièrement hydrogénée -> fr:huile-vegetale-entierement-hydrogenee
- huile de palmiste -> en:palm-kernel-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes
- concentré de protéine de lactosérum -> en:concentrated-whey-protein - vegan: no - vegetarian: yes
- poudre de lait écrémé -> en:skimmed-milk-powder - vegan: no - vegetarian: yes
- édulcorants -> en:sweetener
- maltitol -> en:e965 - vegan: yes - vegetarian: yes
- sucralose -> en:e955 - vegan: yes - vegetarian: yes
- poudre de cacao -> en:cocoa-powder - vegan: yes - vegetarian: yes - percent: 10
- émulsifiant -> en:emulsifier
- lécithine de soja -> en:soya-lecithin - vegan: yes - vegetarian: yes
- arôme -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe
- vanille -> en:vanilla - vegan: yes - vegetarian: yes
- épaississant -> en:thickener
- polydextrose -> en:e1200 - vegan: yes - vegetarian: yes
- fibre de betterave -> fr:fibres-de-betterave - vegan: yes - vegetarian: yes
- huile végétale de palme -> en:palm-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes
- humectants -> en:humectant
- glycérol -> en:e422 - vegan: maybe - vegetarian: maybe
- sorbitol -> en:e420 - vegan: yes - vegetarian: yes
- poudre de cacao à haute teneur en matières grasses -> fr:poudre-de-cacao-a-haute-teneur-en-matieres-grasses - percent: 4.5
- fèves de cacao -> en:cocoa-bean - vegan: yes - vegetarian: yes
- émulsifiant -> en:emulsifier
- mono- et diglycérides d'acides gras -> en:e471 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe
- arôme -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent: 0.5
- conservateur -> en:preservative
- sorbate de potassium -> en:e202 - vegan: yes - vegetarian: yes
- édulcorant -> en:sweetener
- sucralose -> en:e955 - vegan: yes - vegetarian: yes
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale buona
⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.
Punti positivi: 9
- Proteine: 5 / 5 (valore: 39, valore arrotondato: 39)
- Fibra: 4 / 5 (valore: 4.4, valore arrotondato: 4.4)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
Punti negativi: 10
- Energia: 4 / 10 (valore: 1531, valore arrotondato: 1531)
- Zuccheri: 1 / 10 (valore: 5, valore arrotondato: 5)
- Grassi saturi: 4 / 10 (valore: 4.1, valore arrotondato: 4.1)
- Sodio: 1 / 10 (valore: 100, valore arrotondato: 100)
I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono meno di 11.
Punteggio nutrizionale: 1 (10 - 9)
Nutri-Score: B
-
Grassi in quantità moderata (5.3%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in quantità moderata (4.1%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in quantità moderata (5%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0.25%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (30g)Rispetto a: Barrette proteiche Energia 1.531 kj
(366 kcal)459 kj
(110 kcal)-4% Grassi 5,3 g 1,59 g -63% Acidi Grassi saturi 4,1 g 1,23 g -36% Carboidrati 38 g 11,4 g +14% Zuccheri 5 g 1,5 g -59% Fibra alimentare 4,4 g 1,32 g -53% Proteine 39 g 11,7 g +33% Sale 0,25 g 0,075 g -55% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Ambiente
-
Eco-Score non calcolato - Impatto ambientale sconosciuto
Non siamo riusciti a calcolare l'Eco-Score di questo prodotto in quanto alcuni dati sono mancanti, potresti aiutare a completarlo?Potresti aggiungere una categoria di prodotto precisa in modo da poter calcolare l'Eco-Score? Aggiungi una categoria
Confezionamento
-
Informazioni dell'imballaggio mancanti per questo prodotto
⚠️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono compilate.Scatta una foto delle informazioni sul riciclo Scatta una foto delle informazioni sul riciclo
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Specie minacciate
-
Contiene olio di palma
Promuove la deforestazione e minaccia specie come l'orango-tango
Le foreste tropicali in Asia, Africa e America Latina sono distrutte per creare ed espandere le piantagioni di alberi di olio di palma. La deforestazione contribuisce al cambiamento climatico e minaccia specie come l'orango-tango, l'elefante pigmeo e il rinoceronte di Sumatra.
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da quentinbrd.
Pagina del prodotto modificata anche da alice-reiches, ecoscore-impact-estimator, foodvisor, meowscles, off.bb39f94a-0025-4bdb-b45b-78adc5532f99, openfoodfacts-contributors, roboto-app, scanbot, vaporous, yuka.UTV4WkNZcFFxT2tLdHYwczhCUDIzbzlvNHBqMmNGR0lPZGNTSVE9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlhFpXt3-r2L4Lz_vvhfQwszQD6fIO9FAuZrIFqs, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlk0ZQvqEuRvcKxPWphGOm9W2EoDPZv9OurChDqs, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlkhcQofbmD3VKCfivGOu5_etMKDxXv5yxor_K6g, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvllZ5Stz3-wzmFSXls2iT_9uMA73WfslV46bFCas, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlm1kD_v8mC3kESz4h0DT9vyKN7zhWOt1wNnLMag, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnRaf-j-hmjDK0LVkEKW6cmeHqe5f9dqz4vnPas.