Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging
2 Minutes Noodles Durban Curry Flavour - Maggi - 73 g
2 Minutes Noodles Durban Curry Flavour - Maggi - 73 g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 6001068660902 (EAN / EAN-13)
Quantità: 73 g
Confezionamento: Plastica, Sacco, Polipropilene, en:05
Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Cibi a base vegetale, Cereali e patate, Cereali e i loro prodotti, Prodotti disidratati, Pasta, Prodotti disidratati da reidratare, Noodle, Noodle istantanei
Etichette, certificazioni, premi:
Halal
Luoghi di produzione o lavorazione: South Africa
Link alla pagina del prodotto sul sito ufficiale del produttore: https://www.nestle.co.za/brands/food/mag...
Paesi di vendita: Sudafrica
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
48 ingredienti
Inglese: Noodles (wheat flour (gluten), vegetable oil (sunflower seed, palm fruit, TBHQ), potassium chloride (E508), salt, stabilisers (E501, E451, E500), oat fibre, colourant (E101), ferric pyrophisphate), tastemaker (salt, flavouring, brown sugar, spices (irradiated), flavour enhancers (monosodium glutamate (E621), (E635)), wheat flour (gluten), potassium chloride (E508), garlic powder (irradiated), vegetable oil (sunflower seed, palm fruit, TBHQ), acidity regulator (E330), parsley (irradiated), colourants (E150), E101, stabilisers (E501, E451), E500, oat fibre, ferric pyrophosphate).Allergeni: Glutine, Anidride solforosa e solfitiTracce: Sedano, Latte, Senape, Semi di sesamo, Soia
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E101 - Riboflavina
- Additivo: E150 - Caramello
- Additivo: E450 - Pirofosfato
- Additivo: E451 - Trifosfati
- Additivo: E621 - Glutammato di monosodio
- Additivo: E635 - 5'ribonucleotide di disodio
- Ingrediente: Esaltatore di sapidità
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Glutine
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E101 - Riboflavina
Riboflavina: La riboflavina -o vitamina B2- è una molecola, classificata come una delle vitamine del gruppo B. Fa parte del gruppo funzionale dei cofattori FAD e FMN e di conseguenza è necessaria per numerose reazioni catalizzate da flavoproteine, incluse le reazioni di attivazione di altre vitamine. La riboflavina venne isolata per la prima volta nel 1927 ad opera di Paul Gyorgy. Successivamente si vide anche che il latte presenta elevate concentrazioni di tale sostanza che, per tale motivo, all'inizio venne denominata lattoflavina. In un primo tempo era stata denominata vitamina G. Il chiarimento della sua struttura chimica e la constatazione della presenza di una molecola di ribitolo fece sì che il nome della vitamina venne cambiato in quello di riboflavina. Nel 1935 avvenne la sintesi di tale composto ad opera di Richard Kuhn. La riboflavina è un composto eterociclico ottenuto da una molecola di flavina cui è legata una catena formata da ribitolo. È un composto di colore giallo poco solubile in acqua, stabile al calore -la cottura ne determina l'inattivazione di solo il 10-20% del quantitativo totale- e fluorescente qualora sottoposto a luce ultravioletta. Se colpito dalla luce, si determina una reazione di fotolisi che produce il distacco di un radicale ribitolo e conseguente perdita dell'azione vitaminica. La riboflavina si trova negli alimenti principalmente come forma fosforilata. Essa, per essere assorbita, viene defosforilata da specifiche fosfatasi che si trovano nell'intestino tenue. Successivamente la vitamina viene assorbita tramite un sistema di trasporto facilitato. La riboflavina viene trasportata nel sangue legata ad alcune proteine plasmatiche, soprattutto albumina ed altre globuline quali IgA, IgG ed IgM. Dal sangue essa raggiunge il fegato ed altri tessuti dove viene successivamente trasformata in flavin-mononucleotide -FMN- e flavin-adenin-dinucleotide -FAD-, le due forme coenzimatiche. Circa il 12% della vitamina assunta con la dieta viene eliminata con le urine sotto forma di riboflavina. La conversione della riboflavine nelle due forme coenzimatiche avviene attraverso reazioni di fosforilazioni: FMN si ottiene per fosforilazione di una molecola di riboflavina: riboflavina + ATP -> FMN + ADP, FAD si ottiene per adenilazione di una molecola di FMN: FMN + ATP -> FAD + Pi-Pi -pirofosfato-.Le due forme coenzimatiche sono componenti essenziali degli enzimi flavinici, funzionando da gruppi prostetici. Essi intervengono in varie reazioni di ossidoriduzione del metabolismo dei carboidrati, proteine e lipidi tra cui: decarbossilazione ossidativa del piruvato, ossidazione di acidi grassi ed aminoacidi, trasporto degli elettroni durante la fosforilazione ossidativa. La riboflavina ed il suo 5'-fosfato sono additivi alimentari censiti dall'Unione europea e identificati rispettivamente dalle sigle E 101 e E 101a.Fonte: Wikipedia
-
E319 - Butilidrochinone terziario (tbhq)
Terz-butil-idrochinone: Il terz-butil-idrochinone -TBHQ o butilidrochinone terziario- è un composto organico aromatico e un tipo di fenolo. Si tratta di un derivato dell'idrochinone, sostituito con un gruppo terz-butile.Fonte: Wikipedia
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E451 - Trifosfati
Trifosfato pentasodico: Il trifosfato pentasodico -o più correttamente tri-ortodimeta-fosfato pentasodico- è un polifosfato di sodio. Insieme al trifosfato pentapotassico è annoverato tra gli additivi alimentari con la sigla E451. Esso differisce dall'altro polifosfato di sodio e cioè lo esa-meta-fosfato esasodico -detto anche Calgon S o anche sale di Graham-, di formula chimica Na6P6O18 per un minore contenuto di fosforo. Questi polifosfati di sodio sono entrambi usati principalmente -di solito miscelati assieme- come addolcitori ed inibitori di corrosione per il trattamento dell'acqua destinata a caldaie o a scambiatori di calore ad uso domestico o industriale.Fonte: Wikipedia
-
E500 - Carbonati di sodio
Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.Fonte: Wikipedia
-
E501 - Carbonati di potassio
Carbonato di potassio: Il carbonato di potassio -o potassa- è il sale di potassio dell'acido carbonico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto nocivo e irritante. La potassa viene usata nella produzione artigianale del sapone e del vetro.Fonte: Wikipedia
-
E621 - Glutammato di monosodio
Glutammato monosodico: Il glutammato monosodico è il sale di sodio dell'acido glutammico, uno dei 23 amminoacidi naturali che costituiscono le proteine. È uno degli amminoacidi più abbondanti in natura ed è possibile trovarlo in molti alimenti come latte, pomodori e funghi, oltre che in alcune alghe usate nella cucina giapponese. Il parmigiano è il cibo che ne contiene di più: 1‚2 grammi ogni 100. A temperatura ambiente si presenta come una polvere bianca cristallina, solubile in acqua. In natura, scoperto nel 1908 dal chimico giapponese Kikunae Ikeda, è un costituente della Laminaria japonica -Kombu-, un'alga comunemente utilizzata nella cucina giapponese. È largamente utilizzato come additivo esaltatore di sapidità anche nella cucina cinese. Il glutammato monosodico, che è l'ingrediente principale dei dadi da brodo e dei preparati granulari per brodo, trova uso nell'industria alimentare come additivo ed è identificato dalla sigla E621.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
La presenza di olio di palma non è stata determinata
Ingredienti non riconosciuti: en:palm-fruit, en:colourant, en:ferric-pyrophisphate, en:tastemaker, en:palm-fruit, en:colourantsAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: Noodles, en:palm-fruit, en:colourant, en:ferric-pyrophisphate, en:tastemaker, en:palm-fruit, en:colourants, Difosfato di ferroAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegetariano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: Noodles, en:palm-fruit, en:colourant, en:ferric-pyrophisphate, en:tastemaker, en:palm-fruit, en:colourants, Difosfato di ferroAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Abbiamo bisogno di te!
Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
Noodles (wheat flour (gluten), vegetable oil (sunflower seed, palm fruit, TBHQ), potassium chloride (e508), salt, stabilisers (e501, e451, e500), oat fibre, colourant (e101), ferric pyrophisphate), tastemaker, salt, flavouring, brown sugar, spices, flavour enhancers (monosodium glutamate (e621, e635)), wheat flour (gluten), potassium chloride (e508), garlic powder, vegetable oil (sunflower seed, palm fruit, TBHQ), acidity regulator (e330), parsley, colourants (e150), e101, stabilisers (e501, e451), e500, oat fibre, ferric pyrophosphate- Noodles -> en:noodle - percent_min: 5.26315789473684 - percent_max: 100
- wheat flour -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.657894736842105 - percent_max: 100
- gluten -> en:gluten - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.657894736842105 - percent_max: 100
- vegetable oil -> en:vegetable-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 50
- sunflower seed -> en:sunflower-seed - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 50
- palm fruit -> en:palm-fruit - percent_min: 0 - percent_max: 25
- TBHQ -> en:e319 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- potassium chloride -> en:e508 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- e508 -> en:e508 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- salt -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 25
- stabilisers -> en:stabiliser - percent_min: 0 - percent_max: 20
- e501 -> en:e501 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 20
- e451 -> en:e451 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 10
- e500 -> en:e500 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
- oat fibre -> en:oat-fibre - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- colourant -> en:colourant - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- e101 -> en:e101 - vegan: maybe - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- ferric pyrophisphate -> en:ferric-pyrophisphate - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- wheat flour -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.657894736842105 - percent_max: 100
- tastemaker -> en:tastemaker - percent_min: 0 - percent_max: 50
- salt -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- flavouring -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 25
- brown sugar -> en:brown-sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 20
- spices -> en:spice - labels: en:irradiated - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- flavour enhancers -> en:flavour-enhancer - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- monosodium glutamate -> en:e621 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- e621 -> en:e621 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- e635 -> en:e635 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 7.14285714285714
- monosodium glutamate -> en:e621 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- wheat flour -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- gluten -> en:gluten - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- potassium chloride -> en:e508 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 11.1111111111111
- e508 -> en:e508 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 11.1111111111111
- garlic powder -> en:garlic-powder - labels: en:irradiated - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 10
- vegetable oil -> en:vegetable-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- sunflower seed -> en:sunflower-seed - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- palm fruit -> en:palm-fruit - percent_min: 0 - percent_max: 4.54545454545455
- TBHQ -> en:e319 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.03030303030303
- acidity regulator -> en:acidity-regulator - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
- e330 -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
- parsley -> en:parsley - labels: en:irradiated - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 7.69230769230769
- colourants -> en:colourants - percent_min: 0 - percent_max: 7.14285714285714
- e150 -> en:e150 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 7.14285714285714
- e101 -> en:e101 - vegan: maybe - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
- stabilisers -> en:stabiliser - percent_min: 0 - percent_max: 6.25
- e501 -> en:e501 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6.25
- e451 -> en:e451 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.125
- e500 -> en:e500 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5.88235294117647
- oat fibre -> en:oat-fibre - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5.55555555555556
- ferric pyrophosphate -> en:ferric-diphosphate - percent_min: 0 - percent_max: 5.26315789473684
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (73 g)Rispetto a: Noodle istantanei Energia 1.787 kj
(427 kcal)1.300 kj
(311 kcal)+39% Grassi 15,5 g 11,3 g +34% Acidi Grassi saturi 2,4 g 1,75 g -53% Carboidrati 58 g 42,3 g +36% Zuccheri 1,8 g 1,31 g -32% Fibra alimentare 3,2 g 2,34 g +58% Proteine 9,7 g 7,08 g +47% Sale 2,903 g 2,12 g +5% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Ambiente
-
Eco-Score B - Basso impatto ambientale
⚠️ Seleziona un Paese per poter includere l'impatto completo del trasporto.L'Eco-Score è un punteggio sperimentale che riassume l'impatto ambientale dei prodotti alimentari.→ L'Eco-Score è stato inizialmente sviluppato per la Francia e sta venendo esteso ad altri paesi europei. La formula Eco-Store è soggetta a modifiche in quanto viene regolarmente migliorata per renderla più precisa e più adatta a ogni paese.Analisi del ciclo di vita
-
Impatto medio dei prodotti della stessa categoria: A (Score: 82/100)
Categoria: Asian noodles, flavoured, dehydrated
Categoria: Asian noodles, flavoured, dehydrated
- Punteggio ambientale PEF: 0.26 (minore è il punteggio, minore è l'impatto)
- incluso l'impatto sul cambiamento climatico: 1.67 kg di CO2 eq/kg di prodotto
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Bonus e malus
-
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
Malus: -5
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
-
Imballaggio a medio impatto
Malus: -8
Forma Materiale Riciclaggio Impatto Sacco Polipropilene Elevato
Eco-Score per questo prodotto
-
Impatto per questo prodotto: B (Score: 69/100)
Prodotto: 2 Minutes Noodles Durban Curry Flavour - Maggi - 73 g
Punteggio dell'analisi del ciclo di vita: 82
Somma di bonus e malus: -13
Punteggio finale: 69/100
-
Impronta carbonica
-
Pari a guidare 0.9 km in un'auto a benzina
167 g CO² per 100g di prodotto
Il dato sulle emissioni di carbonio proviene dal database Agribalyse di ADEME, per la categoria: Asian noodles, flavoured, dehydrated (Fonte: Database di ADEME Agribalyse)
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Confezionamento
-
Imballaggio a medio impatto
Sacco (Polipropilene)
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da beniben
Ultima modifica della pagina del prodotto il da packbot.
Pagina del prodotto modificata anche da kiliweb.
Ultimo controllo della pagina del prodotto il da beniben.