scale Join the packaging operation

Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging

close
arrow_upward

Multivitamin - Haas - 80 g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre: 5999038506811 (EAN / EAN-13)

Nome generico: Narancsízű cukormentes multivitamin

Quantità: 80 g

Confezionamento: Plastica, en:Tube

Marche: Haas

Categorie: Supplementi dietetici, en:Vitamins

Etichette, certificazioni, premi: hu:No.1, hu:Stevia

Paesi di vendita: Ungheria

In linea con le tue preferenze

Salute

Ingredienti

  • icon

    26 ingredienti


    Ungherese: étkezési sav (citromsav), savanyúságot szabályzó anyag (nátrium-karbonát), tömegnövelő szer (szorbit*), aromák (narancs, mandarin), L-aszkorbonsav, édesítőszer (szteviol-glikozid), színezék (céklavörös), D, L-alfa-tokoferil-acetát, nikotinamid, kalcium-D-pantotenát, retinil-acetát, riboflamin-5'-foszfát nátriumsója, piridoxin-hidroklorid, tiamin-mononitrát, pterolimonoglutaminsav, D-biotin, kolekalciferol, cianokobalamin
    Allergeni: hu:mandarin, hu:narancs

Trasformazione alimentare

  • icon

    Alimenti ultra-trasformati


    Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:

    • Additivo: E162 - Rosso di radice di barbabietola
    • Additivo: E420 - Sorbitolo
    • Ingrediente: Agente di carica
    • Ingrediente: Colorante
    • Ingrediente: Aroma
    • Ingrediente: Edulcorante

    I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:

    1. Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
    2. Ingredienti culinari elaborati
    3. Alimenti trasformati
    4. Alimenti ultra-trasformati

    La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.

    Scopri di più sulla classificazione NOVA

Additivi

  • E330 - Acido citrico


    Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.
    Fonte: Wikipedia
  • E420 - Sorbitolo


    Sorbitolo: Il sorbitolo -o glucitolo- è l'alditolo del glucosio. È presente nelle alghe rosse e in molte bacche e frutti come mele, pere, susine, ciliegie e sorbe da cui prende il nome. Il suo potere dolcificante è circa il 60% del saccarosio. Per le sue caratteristiche, è molto utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante e agente lievitante con il nome E420. Un notevole vantaggio dell'uso del sorbitolo come dolcificante è dovuto al fatto che i batteri che causano la carie non riescono a utilizzarlo per il loro metabolismo. Per la sua proprietà di trattenere acqua viene utilizzato per prevenire la disidratazione di alimenti esposti all'aria. La sua assunzione non ha solitamente effetti collaterali, ma a dosi anche modeste -30 grammi- o in soggetti intolleranti può provocare diarrea. Il suo uso è, comunque, sconsigliato nei bambini di età inferiore a 1 anno di vita. Il test per verificare l'intolleranza al sorbitolo viene effettuato soffiando nove volte in un palloncino ad intervalli di tempo di circa mezz'ora. Il sorbitolo viene trasformato, nell'organismo umano, in monosaccaridi -soprattutto fruttosio- senza l'intervento dell'insulina: può quindi essere presente nell'alimentazione dei diabetici. Il suo potere calorico è simile a quello del glucosio -circa 4 Cal/g-. Può essere sintetizzato in laboratorio per riduzione del glucosio con tetraidroborato di sodio, mentre industrialmente viene ridotto per idrogenazione ad alte pressioni o per via elettrochimica. Tramite reazione di disidratazione del sorbitolo, con conseguente formazione di un anello furanosico, si ha la produzione del sorbitano, composto dal quale si ottiene una serie di emulsionanti che trovano svariati utilizzi.
    Fonte: Wikipedia
  • E500 - Carbonati di sodio


    Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.
    Fonte: Wikipedia
  • E500i - Carbonato di sodio


    Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    La presenza di olio di palma non è stata determinata


    Ingredienti non riconosciuti: hu:l-aszkorbonsav, hu:szteviol-glikozid, hu:d, hu:l-alfa-tokoferil-acetát, hu:riboflamin-5-foszfát-nátriumsója, hu:pterolimonoglutaminsav

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: hu:l-aszkorbonsav, hu:szteviol-glikozid, hu:d, hu:l-alfa-tokoferil-acetát, hu:riboflamin-5-foszfát-nátriumsója, Mononitrato di tiamina, hu:pterolimonoglutaminsav, Cianocobalamina

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegetariano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: hu:l-aszkorbonsav, hu:szteviol-glikozid, hu:d, hu:l-alfa-tokoferil-acetát, hu:riboflamin-5-foszfát-nátriumsója, Mononitrato di tiamina, hu:pterolimonoglutaminsav, Cianocobalamina

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    étkezési sav (citromsav), savanyúságot szabályzó anyag (nátrium-karbonát), tömegnövelő szer (szorbit), aromák (_narancs_, _mandarin_), L-aszkorbonsav, édesítőszer (szteviol-glikozid), színezék (céklavörös), D, L-alfa-tokoferil-acetát, nikotinamid, kalcium-D-pantotenát, retinil-acetát, riboflamin-5'-foszfát nátriumsója, piridoxin-hidroklorid, tiamin-mononitrát, pterolimonoglutaminsav, D-biotin, kolekalciferol, cianokobalamin
    1. étkezési sav -> en:acid - percent_min: 5.26315789473684 - percent_max: 100
      1. citromsav -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 5.26315789473684 - percent_max: 100
    2. savanyúságot szabályzó anyag -> en:acidity-regulator - percent_min: 0 - percent_max: 50
      1. nátrium-karbonát -> en:e500i - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 50
    3. tömegnövelő szer -> en:bulking-agent - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
      1. szorbit -> en:e420 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
    4. aromák -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 25
      1. _narancs_ -> en:orange - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 25
      2. _mandarin_ -> en:mandarin - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
    5. L-aszkorbonsav -> hu:l-aszkorbonsav - percent_min: 0 - percent_max: 20
    6. édesítőszer -> en:sweetener - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
      1. szteviol-glikozid -> hu:szteviol-glikozid - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
    7. színezék -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
      1. céklavörös -> en:e162 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
    8. D -> hu:d - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
    9. L-alfa-tokoferil-acetát -> hu:l-alfa-tokoferil-acetát - percent_min: 0 - percent_max: 11.1111111111111
    10. nikotinamid -> en:e375 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 10
    11. kalcium-D-pantotenát -> en:d-pantothenate-calcium - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
    12. retinil-acetát -> en:retinyl-acetate - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
    13. riboflamin-5'-foszfát nátriumsója -> hu:riboflamin-5-foszfát-nátriumsója - percent_min: 0 - percent_max: 7.69230769230769
    14. piridoxin-hidroklorid -> en:pyridoxine-hydrochloride - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 7.14285714285714
    15. tiamin-mononitrát -> en:thiamin-mononitrate - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
    16. pterolimonoglutaminsav -> hu:pterolimonoglutaminsav - percent_min: 0 - percent_max: 6.25
    17. D-biotin -> en:d-biotin - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5.88235294117647
    18. kolekalciferol -> en:cholecalciferol - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 5.55555555555556
    19. cianokobalamin -> en:cyanocobalamin - percent_min: 0 - percent_max: 5.26315789473684

Nutrizione

  • icon

    Qualità nutrizionale bassa


    ⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0

    Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

    Punti positivi: 0

    • Proteine: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
    • Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
    • Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)

    Punti negativi: 12

    • Energia: 2 / 10 (valore: 887, valore arrotondato: 887)
    • Zuccheri: 0 / 10 (valore: 0.22, valore arrotondato: 0.22)
    • Grassi saturi: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
    • Sodio: 10 / 10 (valore: 7280, valore arrotondato: 7280)

    I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.

    Punteggio nutrizionale: 12 (12 - 0)

    Nutri-Score: D

  • icon

    Zuccheri in basse quantità (0.22%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate
    • Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
    • Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
  • icon

    Sale in elevata quantità (18.2%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
    • Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
    • La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.

    Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati
    • Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
    • Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Rispetto a: en:Vitamins
    Energia 887 kj
    (212 kcal)
    +66%
    Grassi 0 g -100%
    Acidi Grassi saturi 0 g -100%
    Carboidrati 25 g +37%
    Zuccheri 0,22 g -96%
    Polialcoli/polioli (alcoli degli zuccheri) 20 g
    Fibra alimentare 0 g -100%
    Proteine 0 g -100%
    Sale 18,2 g +681%
    Vitamina A (Retinolo) 10.000 µg -25%
    Vitamina D (colecalciferolo) 125 µg -77%
    Vitamina E (Alfa-tocoferolo) 300 mg -9%
    Vitamina C (Acido ascorbico) 2.000 mg -63%
    Vitamina B1 (tiamina) 27,5 mg -58%
    Vitamina B2 (Riboflavina) 35 mg -76%
    Vitamina B3 400 mg -79%
    Vitamina B6 (piridoxina) 35 mg -91%
    Vitamina B9 (Acido folico) 5.000 µg -66%
    Vitamina B12 (Cobalamina) 62,5 µg -69%
    Vitamina B8/B7/H/I (Biotina) 1.250 µg -100%
    Vitamina B5 (Acido pantotenico) 150 mg -91%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 %

Ambiente

Confezionamento

Trasporto

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da hunsly
Ultima modifica della pagina del prodotto il da packbot.
Pagina del prodotto modificata anche da aleene, openfoodfacts-contributors.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.