scale Join the packaging operation

Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging

close
arrow_upward

IronMaxx Protein Bar - - 45 g

IronMaxx Protein Bar - - 45 g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre: 4056489038597 (EAN / EAN-13)

Quantità: 45 g

Confezionamento: Plastica

Categorie: Snack, Snack dolci, Barrette, Supplementi dietetici, Integratori per bodybuilding, Barrette proteiche

Etichette, certificazioni, premi: Agricoltura sostenibile, Certificato UTZ, Cacao certificato UTZ

Negozi: Lidl

Paesi di vendita: Germania, Ungheria, Italia, Portogallo, Spagna

In linea con le tue preferenze

Salute

Ingredienti

  • icon

    28 ingredienti


    Tedesco: Milcheiweißmischung (Calciumcaseinat, Molkeneiweißkonzentrat, Molkeneiweißisolat), Glycerin, Kollagenhydrolysat, 14% weiße Maltitschokolade (Süßungsmittel: Maltit; Kakaobutter, Vollmilchpulver, Emulgator: Lecithine Soja), natürliches Vanille-Aroma, Sojaeiweißisolat, 5% Soja Proteinknusperstücke (Sojaprotein, Reisgrieß, Sojamehl, Speisesalz), Palmfett, Aroma, Inulin, Vanilleschotenpulver, Speisesalz, Sucralose, Lecithine, Alpha-Tocopnerot.
    Allergeni: Latte, Soia, de:calciumcaseinat, de:molkeneiweißisolat, de:molkeneiweißkonzentrat
    Tracce: Uova, Frutta a guscio

Trasformazione alimentare

  • icon

    Alimenti ultra-trasformati


    Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:

    • Additivo: E322 - Lecitine
    • Additivo: E422 - Glicerolo
    • Additivo: E955 - Sucralosio
    • Additivo: E965 - Maltitolo
    • Ingrediente: Emulsionante
    • Ingrediente: Aroma
    • Ingrediente: Proteine del latte
    • Ingrediente: Edulcorante

    I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:

    1. Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
    2. Ingredienti culinari elaborati
    3. Alimenti trasformati
    4. Alimenti ultra-trasformati

    La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.

    Scopri di più sulla classificazione NOVA

Additivi

  • E322 - Lecitine


    Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.
    Fonte: Wikipedia
  • E422 - Glicerolo


    Glicerolo: Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH -in altre parole è un "triolo"-.
    Fonte: Wikipedia
  • E955 - Sucralosio


    Sucralosio: Il sucralosio è un dolcificante artificiale. Nell'Unione europea è conosciuto anche col nome di E955. È 600 volte più dolce del saccarosio, cioè all'incirca il doppio più dolce della saccarina e quattro volte più dolce dell'aspartame. Viene prodotto per clorurazione selettiva dello zucchero, ovvero mediante la sostituzione selettiva di tre dei gruppi idrossilici dello zucchero da cucina -saccarosio- con altrettanti atomi di cloro, producendo così 1‚6-dicloro-1‚6-dideossi-β-D-frutto-furanosil 4-cloro-4-deossi-α-D-galattopiranoside o C12H19Cl3O8. A differenza dell'aspartame questo composto è termostabile -non si degrada col calore- ed è insensibile a un ampio range di pH. Può quindi essere usato per i dolci da forno o in prodotti che richiedono di conservarsi a lungo.
    Fonte: Wikipedia
  • E965 - Maltitolo


    Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Non vegano


    Ingredienti non-vegani: Caseinato di calcio, Proteine del siero concentrate, Latte intero in polvere

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Stato vegetariano sconosciuto


    Ingredienti non riconosciuti: de:milcheiweißmischung, de:molkeneiweißisolat, de:kollagenhydrolysat, de:weiße-maltitschokolade, de:lecithine-soja, de:soja-proteinknusperstücke, de:alpha-tocopnerot

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    Milcheiweißmischung (_Calciumcaseinat_, _Molkeneiweißkonzentrat_, _Molkeneiweißisolat_), Glycerin, Kollagenhydrolysat, weiße Maltitschokolade 14% (Süßungsmittel (Maltit), Kakaobutter, _Vollmilchpulver_, Emulgator (Lecithine Soja)), natürliches Vanille-Aroma, _Sojaeiweißisolat_, Soja Proteinknusperstücke 5% (_Sojaprotein_, Reisgrieß, _Sojamehl_, Speisesalz), Palmfett, Aroma, Inulin, Vanilleschotenpulver, Speisesalz, Sucralose, Lecithine, Alpha-Tocopnerot
    1. Milcheiweißmischung -> de:milcheiweißmischung - percent_min: 14 - percent_max: 43
      1. _Calciumcaseinat_ -> en:calcium-caseinate - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 4.66666666666667 - percent_max: 43
      2. _Molkeneiweißkonzentrat_ -> en:concentrated-whey-protein - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 21.5
      3. _Molkeneiweißisolat_ -> de:molkeneiweißisolat - percent_min: 0 - percent_max: 14.3333333333333
    2. Glycerin -> en:e422 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 14 - percent_max: 28.5
    3. Kollagenhydrolysat -> de:kollagenhydrolysat - percent_min: 14 - percent_max: 23.6666666666667
    4. weiße Maltitschokolade -> de:weiße-maltitschokolade - percent_min: 14 - percent: 14 - percent_max: 14
      1. Süßungsmittel -> en:sweetener - percent_min: 3.5 - percent_max: 14
        1. Maltit -> en:e965 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 3.5 - percent_max: 14
      2. Kakaobutter -> en:cocoa-butter - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 7
      3. _Vollmilchpulver_ -> en:whole-milk-powder - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.66666666666667
      4. Emulgator -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 3.5
        1. Lecithine Soja -> de:lecithine-soja - percent_min: 0 - percent_max: 3.5
    5. natürliches Vanille-Aroma -> en:natural-vanilla-flavouring - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 5 - percent_max: 5
    6. _Sojaeiweißisolat_ -> en:soy-protein-isolate - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 5 - percent_max: 5
    7. Soja Proteinknusperstücke -> de:soja-proteinknusperstücke - percent_min: 5 - percent: 5 - percent_max: 5
      1. _Sojaprotein_ -> en:soy-protein - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 1.25 - percent_max: 5
      2. Reisgrieß -> en:rice-semolina - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.5
      3. _Sojamehl_ -> en:soya-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.66666666666667
      4. Speisesalz -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.25
    8. Palmfett -> en:palm-fat - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
    9. Aroma -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 5
    10. Inulin -> en:inulin - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
    11. Vanilleschotenpulver -> de:vanilleschotenpulver - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.77777777777778
    12. Speisesalz -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.3
    13. Sucralose -> en:e955 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.90909090909091
    14. Lecithine -> en:e322 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 3.58333333333333
    15. Alpha-Tocopnerot -> de:alpha-tocopnerot - percent_min: 0 - percent_max: 3.30769230769231

Nutrizione

  • icon

    Qualità nutrizionale bassa


    ⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0

    Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

    Punti positivi: 0

    • Proteine: 5 / 5 (valore: 50, valore arrotondato: 50)
    • Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
    • Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)

    Punti negativi: 11

    • Energia: 4 / 10 (valore: 1585, valore arrotondato: 1585)
    • Zuccheri: 0 / 10 (valore: 1.8, valore arrotondato: 1.8)
    • Grassi saturi: 5 / 10 (valore: 5.9, valore arrotondato: 5.9)
    • Sodio: 2 / 10 (valore: 248, valore arrotondato: 248)

    I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.

    Punteggio nutrizionale: 11 (11 - 0)

    Nutri-Score: D

  • icon

    Zuccheri in basse quantità (1.8%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate
    • Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
    • Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
  • icon

    Sale in quantità moderata (0.62%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
    • Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
    • La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.

    Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati
    • Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
    • Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Come venduto
    per porzione (45 g)
    Rispetto a: Barrette proteiche
    Energia 1.585 kj
    (377 kcal)
    713 kj
    (170 kcal)
    -0%
    Grassi 10,8 g 4,86 g -24%
    Acidi Grassi saturi 5,9 g 2,66 g -8%
    Carboidrati 29,8 g 13,4 g -11%
    Zuccheri 1,8 g 0,81 g -85%
    Polialcoli/polioli (alcoli degli zuccheri) 25,1 g 11,3 g +47%
    Fibra alimentare - -
    Proteine 50 g 22,5 g +70%
    Sale 0,62 g 0,279 g +11%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Porzione: 45 g

Ambiente

Confezionamento

Trasporto

Specie minacciate