Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging
Sturmius Cola Orange - 0,5 l
Sturmius Cola Orange - 0,5 l
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 4016729059508 (EAN / EAN-13)
Nome generico: Koffeinhaltiges Erfrischungsgetränk mit Orangengeschmack
Quantità: 0,5 l
Confezionamento: Plastica, Metallo, en:pe-polyethylene, Vetro, Carta, Bottiglia, 72 GL, en:Label, en:Lid, en:Seal, Acciaio, en:Tin-plated steel
Marche: Sturmius
Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Bevande, Bevande a base di piante, Bevande effervescente, Bevande a base di frutta, Bibite gassate, Bibite gassate alla frutta, Cola, Aranciate, de:Cola Mix, Aranciata, Limonata, Bevande zuccherate
Link alla pagina del prodotto sul sito ufficiale del produttore: https://sturmius-limonade.de/
Negozi: Logo Getränkefachmarkt
Paesi di vendita: Germania
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
17 ingredienti
Tedesco: Wasser, Glukose-Fruktose-Sirup, Zucker, Orangensaft aus Orangensaftkonzentrat, E290, Säuerungsmittel (E330, E338), Farbstoff (E150d), konzentrierter Orangenextrakt, natürliches Aroma, Aroma (Koffein), Stabilisatoren (E410, E440).
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E150d - Caramello solfito-ammoniacale
- Additivo: E290 - Anidride carbonica
- Additivo: E410 - Farina di carrube
- Additivo: E440 - Pectina
- Ingrediente: Colorante
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Glucosio
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E290 - Anidride carbonica
Anidride carbonica: Lʼanidride carbonica -nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂- è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio -simbolo: C- legato a due atomi di ossigeno -O-. In particolare, di fondamentale importanza nei processi vitali di piante e animali, tale sostanza è coinvolta nella fotosintesi -da cui ossigeno e vapore acqueo- e viene prodotta durante la respirazione; oltre a essere prodotta nella maggior parte delle combustioni. Prodotta dalle attività umane, è ritenuta il principale gas serra nell'atmosfera terrestre -da una sua produzione incontrollata deriva infatti un aumento dell'effetto serra, il quale contribuisce al surriscaldamento globale per il 70%-; sebbene esistano gas serra potenzialmente più pericolosi -quali il metano, il trifluoruro di azoto e la perfluorotributilamina-, ma presenti nell'atmosfera in concentrazioni molto minori rispetto all'anidride carbonica. Si noti infine che, nell'odierna nomenclatura IUPAC, la locuzione anidride carbonica è ormai obsoleta; il termine anidride, invece, risulta designare una specifica classe di composti organici -ai quali l'anidride carbonica non appartiene, essendo un composto inorganico-.Fonte: Wikipedia
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E338 - Acido fosforico
Acido fosforico: L'acido fosforico, o acido ortofosforico, è un acido inorganico di formula bruta H3PO4. La sua composizione elementare fu determinata per la prima volta da Jöns Jacob Berzelius.Fonte: Wikipedia
-
E410 - Farina di carrube
Locust bean gum: Locust bean gum -LBG, also known as carob gum, carob bean gum, carobin, E410- is a thickening agent and a gelling agent used in food technology.Fonte: Wikipedia (Inglese)
-
E440 - Pectina
Pectina: La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5. Per pectina si intende il composto estratto dalla frutta, dalla protopectina in essa contenuta.Una delle più diffuse strutture si basa su una catena di unità di acido galatturonico unite da legami α-1-4-. In percentuale variabile i gruppi carbossilici sono esterificati con CH3OH. La percentuale di gruppi esterificati, rapportata ai gruppi carbossilici totali prende il nome di grado di esterificazione -Degree of esterification, DE-. Lungo la catena a base poligalatturonica sono intercalati in proporzione variabile residui di ramnosio. Tali residui si addensano in zone particolari della catena dando vita a strutture le cui ramificazioni assomigliano a peli -dette per questo hairy-. Infatti in corrispondenza di tali residui di ramnosio si innestano catene laterali più o meno lunghe, che contengono ancora ramnosio, D-galattosio, L-arabinosio, e D-xilosio, Le pectine formano dei colloidi gelatinosi, abbondanti nella parete cellulare della frutta: essi vengono idrolizzati con la maturazione da alcuni enzimi come la pectasi e la pectinasi -sono presenti soprattutto nelle mele e nelle pere-. Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione. La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta. Con il procedere della maturazione questo legame si scioglie e il frutto perde consistenza. La pectina trova impiego nell'industria alimentare come gelificante, soprattutto nella realizzazione di marmellate e confetture, in tal caso assume la denominazione di E440. Può essere utilizzata pectina acida oppure neutra. Esiste un altro tipo di pectina, denominata fluida. Invece di cementificare lo spazio intercellulare, forma catene in grado di scorrere le une sulle altre, questo è possibile grazie all'ingombro sterico creato dall'aggiunta di un gruppo metile -CH3- ai gruppi carbossilici -COO--, per impedire quindi l'interazione tra questi e i gruppi carbossilici della catena sottostante, azione reversibile provocata dall'enzima metilesterasi. L'acidità delle pectine è regolata in questo modo dal suddetto enzima. La pectina ha scarsa capacità di chelazione dei metalli pesanti, infatti la chelazione richiede alti dosaggi per avere effetti comparabili a quelli dell'EDTA.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Senza olio di palma
Nessun ingrediente contenente olio di palma rilevato
-
Potrebbe essere vegano
Ingredienti che potrebbero non esser vegani: en:Concentrated orange extract, Aroma naturale, Aroma
-
Potrebbe essere vegetariano
Ingredienti che potrebbero non esser vegetariani: en:Concentrated orange extract, Aroma naturale, Aroma
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Wasser, Glukose-Fruktose-Sirup, Zucker, Orangensaft aus Orangensaftkonzentrat, e290, Säuerungsmittel (e330, e338), Farbstoff (e150d), konzentrierter Orangenextrakt, natürliches Aroma, Aroma (Koffein), Stabilisatoren (e410, e440)- Wasser -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 9.09090909090909 - percent_max: 100
- Glukose-Fruktose-Sirup -> en:glucose-fructose-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 50
- Zucker -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- Orangensaft aus Orangensaftkonzentrat -> en:orange-juice-from-concentrate - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 25
- e290 -> en:e290 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 20
- Säuerungsmittel -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- e330 -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- e338 -> en:e338 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
- Farbstoff -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- e150d -> en:e150d - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- konzentrierter Orangenextrakt -> en:concentrated-orange-extract - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- natürliches Aroma -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 11.1111111111111
- Aroma -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 10
- Koffein -> en:caffeine - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 10
- Stabilisatoren -> en:stabiliser - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- e410 -> en:e410 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- e440 -> en:e440a - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.54545454545455
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale Bassa
⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0Questo prodotto è considerato una bevanda per il calcolo del Il Nutri-Score.
Punti positivi: 0
- Proteine: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
Punti negativi: 13
- Energia: 6 / 10 (valore: 171, valore arrotondato: 171)
- Zuccheri: 7 / 10 (valore: 10, valore arrotondato: 10)
- Grassi saturi: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Sodio: 0 / 10 (valore: 12, valore arrotondato: 12)
I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.
Punteggio nutrizionale: 13 (13 - 0)
Nutri-Score: E
-
Grassi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in elevata quantità (10%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0.03%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlRispetto a: de:Cola Mix Energia 171 kj
(40 kcal)+35% Grassi 0 g -100% Acidi Grassi saturi 0 g Carboidrati 10 g +37% Zuccheri 10 g +43% Fibra alimentare ? Proteine 0 g -100% Sale 0,03 g +78% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 %
Ambiente
-
Eco-Score non ancora applicabile
Non ancora applicabile per la categoria: Bibite gassate
L'Eco-Score non è ancora applicabile a questa categoria, ma stiamo lavorando per aggiungere supporto.
Confezionamento
-
Informazioni dell'imballaggio mancanti per questo prodotto
⚠️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono compilate.Scatta una foto delle informazioni sul riciclo Scatta una foto delle informazioni sul riciclo
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Origini degli ingredienti ad alto impatto
Origine del prodotto e/o dei suoi ingredienti % degli ingredienti Impatto
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da if3lixde.
Pagina del prodotto modificata anche da yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlncaWsTBiTjubTr6pkeq4umXLLXVfNRs4a_CKas.