Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging
Stripes Bag - Haribo - 180 g
Stripes Bag - Haribo - 180 g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 4001686522424 (EAN / EAN-13)
Quantità: 180 g
Confezionamento: Plastica, Polipropilene, en:05, en:Plastique, en:Sachet
Marche: Haribo
Categorie: Snack, Snack dolci, en:Cocoa and its products, Dolci, Confetti al cioccolato, Cioccolatino, Caramelle, en:Confiseries, en:Snacks sucrés
Negozi: Magasins U, carrefour.fr
Paesi di vendita: Francia, en:Royaume-Uni
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
9 ingredienti
Francese: Sucre; sirop de glucose; graisse de palme; humectant: sirop de sorbitol; acidifiant: acide citrique; gélatine; arôme.
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E420 - Sorbitolo
- Additivo: E428 - Gelatina
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Glucosio
- Ingrediente: Sciroppo di glucosio
- Ingrediente: Umidificante
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E420 - Sorbitolo
Sorbitolo: Il sorbitolo -o glucitolo- è l'alditolo del glucosio. È presente nelle alghe rosse e in molte bacche e frutti come mele, pere, susine, ciliegie e sorbe da cui prende il nome. Il suo potere dolcificante è circa il 60% del saccarosio. Per le sue caratteristiche, è molto utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante e agente lievitante con il nome E420. Un notevole vantaggio dell'uso del sorbitolo come dolcificante è dovuto al fatto che i batteri che causano la carie non riescono a utilizzarlo per il loro metabolismo. Per la sua proprietà di trattenere acqua viene utilizzato per prevenire la disidratazione di alimenti esposti all'aria. La sua assunzione non ha solitamente effetti collaterali, ma a dosi anche modeste -30 grammi- o in soggetti intolleranti può provocare diarrea. Il suo uso è, comunque, sconsigliato nei bambini di età inferiore a 1 anno di vita. Il test per verificare l'intolleranza al sorbitolo viene effettuato soffiando nove volte in un palloncino ad intervalli di tempo di circa mezz'ora. Il sorbitolo viene trasformato, nell'organismo umano, in monosaccaridi -soprattutto fruttosio- senza l'intervento dell'insulina: può quindi essere presente nell'alimentazione dei diabetici. Il suo potere calorico è simile a quello del glucosio -circa 4 Cal/g-. Può essere sintetizzato in laboratorio per riduzione del glucosio con tetraidroborato di sodio, mentre industrialmente viene ridotto per idrogenazione ad alte pressioni o per via elettrochimica. Tramite reazione di disidratazione del sorbitolo, con conseguente formazione di un anello furanosico, si ha la produzione del sorbitano, composto dal quale si ottiene una serie di emulsionanti che trovano svariati utilizzi.Fonte: Wikipedia
-
E420ii - Sciroppo di sorbitolo
Sorbitolo: Il sorbitolo -o glucitolo- è l'alditolo del glucosio. È presente nelle alghe rosse e in molte bacche e frutti come mele, pere, susine, ciliegie e sorbe da cui prende il nome. Il suo potere dolcificante è circa il 60% del saccarosio. Per le sue caratteristiche, è molto utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante e agente lievitante con il nome E420. Un notevole vantaggio dell'uso del sorbitolo come dolcificante è dovuto al fatto che i batteri che causano la carie non riescono a utilizzarlo per il loro metabolismo. Per la sua proprietà di trattenere acqua viene utilizzato per prevenire la disidratazione di alimenti esposti all'aria. La sua assunzione non ha solitamente effetti collaterali, ma a dosi anche modeste -30 grammi- o in soggetti intolleranti può provocare diarrea. Il suo uso è, comunque, sconsigliato nei bambini di età inferiore a 1 anno di vita. Il test per verificare l'intolleranza al sorbitolo viene effettuato soffiando nove volte in un palloncino ad intervalli di tempo di circa mezz'ora. Il sorbitolo viene trasformato, nell'organismo umano, in monosaccaridi -soprattutto fruttosio- senza l'intervento dell'insulina: può quindi essere presente nell'alimentazione dei diabetici. Il suo potere calorico è simile a quello del glucosio -circa 4 Cal/g-. Può essere sintetizzato in laboratorio per riduzione del glucosio con tetraidroborato di sodio, mentre industrialmente viene ridotto per idrogenazione ad alte pressioni o per via elettrochimica. Tramite reazione di disidratazione del sorbitolo, con conseguente formazione di un anello furanosico, si ha la produzione del sorbitano, composto dal quale si ottiene una serie di emulsionanti che trovano svariati utilizzi.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Olio di palma
Ingredienti che contengono olio di palma: Grasso di palma
-
Non vegano
Ingredienti non-vegani: E428
-
Non vegetariano
Ingredienti non-vegetariani: E428
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Sucre, sirop de glucose, graisse de palme, humectant (sirop de sorbitol), acidifiant (acide citrique), gélatine, arôme- Sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 14.2857142857143 - percent_max: 100
- sirop de glucose -> en:glucose-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 50
- graisse de palme -> en:palm-fat - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- humectant -> en:humectant - percent_min: 0 - percent_max: 25
- sirop de sorbitol -> en:e420ii - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 25
- acidifiant -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 20
- acide citrique -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 20
- gélatine -> en:e428 - vegan: no - vegetarian: no - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- arôme -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 5
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale bassa
⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.
Punti positivi: 0
- Proteine: 0 / 5 (valore: 1, valore arrotondato: 1)
- Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
Punti negativi: 17
- Energia: 4 / 10 (valore: 1648, valore arrotondato: 1648)
- Zuccheri: 10 / 10 (valore: 60, valore arrotondato: 60)
- Grassi saturi: 3 / 10 (valore: 3.2, valore arrotondato: 3.2)
- Sodio: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.
Punteggio nutrizionale: 17 (17 - 0)
Nutri-Score: D
-
Grassi in quantità moderata (6.4%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in quantità moderata (3.2%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in elevata quantità (60%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (25g)Rispetto a: en:confiseries Energia 1.648 kj
(394 kcal)412 kj
(98 kcal)+2% Grassi 6,4 g 1,6 g -34% Acidi Grassi saturi 3,2 g 0,8 g -29% Carboidrati 84 g 21 g +18% Zuccheri 60 g 15 g +19% Fibra alimentare 0 g 0 g -100% Proteine 1 g 0,25 g -71% Sale 0 g 0 g -100% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Ambiente
-
Eco-Score D - Alto impatto ambientale
⚠️ Seleziona un Paese per poter includere l'impatto completo del trasporto.L'Eco-Score è un punteggio sperimentale che riassume l'impatto ambientale dei prodotti alimentari.→ L'Eco-Score è stato inizialmente sviluppato per la Francia e sta venendo esteso ad altri paesi europei. La formula Eco-Store è soggetta a modifiche in quanto viene regolarmente migliorata per renderla più precisa e più adatta a ogni paese.Analisi del ciclo di vita
-
Impatto medio dei prodotti della stessa categoria: B (Score: 62/100)
Categoria: Candies, all types
Categoria: Candies, all types
- Punteggio ambientale PEF: 0.41 (minore è il punteggio, minore è l'impatto)
- incluso l'impatto sul cambiamento climatico: 1.73 kg di CO2 eq/kg di prodotto
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Bonus e malus
-
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
Malus: -5
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
-
Ingredienti che minacciano specie
Malus: -10
Contiene olio di palma
Le foreste tropicali in Asia, Africa e America Latina sono distrutte per creare ed espandere le piantagioni di alberi di olio di palma. La deforestazione contribuisce al cambiamento climatico e minaccia specie come l'orango-tango, l'elefante pigmeo e il rinoceronte di Sumatra.
-
Imballaggio a medio impatto
Malus: -8
Forma Materiale Riciclaggio Impatto Sacco Polipropilene Elevato
Eco-Score per questo prodotto
-
Impatto per questo prodotto: D (Score: 39/100)
Prodotto: Stripes Bag - Haribo - 180 g
Punteggio dell'analisi del ciclo di vita: 62
Somma di bonus e malus: -23
Punteggio finale: 39/100
-
Impronta carbonica
-
Pari a guidare 0.9 km in un'auto a benzina
173 g CO² per 100g di prodotto
Il dato sulle emissioni di carbonio proviene dal database Agribalyse di ADEME, per la categoria: Candies, all types (Fonte: Database di ADEME Agribalyse)
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Confezionamento
-
Imballaggio a medio impatto
Sacco (Polipropilene)
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Specie minacciate
-
Contiene olio di palma
Promuove la deforestazione e minaccia specie come l'orango-tango
Le foreste tropicali in Asia, Africa e America Latina sono distrutte per creare ed espandere le piantagioni di alberi di olio di palma. La deforestazione contribuisce al cambiamento climatico e minaccia specie come l'orango-tango, l'elefante pigmeo e il rinoceronte di Sumatra.
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da openfoodfacts-contributors
Ultima modifica della pagina del prodotto il da teolemon.
Pagina del prodotto modificata anche da beniben, driveoff, halal-app-chakib, kiliweb, magasins-u, packbot, quechoisir, tacite, yuka.RnYwcklhWWZqOXRXc2NBTTQwak8xdXBzNGJ5MlhrRzJBTEE0SVE9PQ, yuka.U3J3Rk4vVUx0dEFvcWZGZ3BFL1Y4UHN0K2NPN2QyS1VkKzQ5SVE9PQ, yuka.UUpnaUF2Z0FtZHNUdjlzYm94SC93K2hWNDcyaVhENnBDdWdWSVE9PQ, yuka.VFlZeFBvWXhwZjhzbjhZVnhUcnBvK0JNK0xHeEJWeXhFdU1VSVE9PQ, yuka.VklVSE9xb2loYUVhaS9ZZzR3M3l4ZGxjOWIybllqK25BcmN3SUE9PQ, yuka.WjZSWkxvaGU5OVlIdnRva3hTL2wxdlZWNHJyNGRsRzBJc3NkSVE9PQ, yuka.ZDVBY0ZxY0RpTU1Rc3N3MzlSVDM5Tklvd0pHd1JYbm5KT1FKSWc9PQ, yuka.ZDZFN0VKOGtpOEphcFBRbC9UTGF3dDF6d29LMlkwYTdOTlU2SVE9PQ, yuka.ZDd3aExmb1RsTlk2aWNZRHhSYlQxZlJyL1pTcFZGMlpJdU5BSUE9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnMWeOf7nw7KOxf6hkiPmO2-FoDQXsh235qiPas, yukafix.