scale Join the packaging operation

Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging

close
arrow_upward

Tripes provençale - Netto - 500 g

Tripes provençale - Netto - 500 g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre: 3250390794820 (EAN / EAN-13)

Nome generico: Tripes à la provençale

Quantità: 500 g

Confezionamento: Plastica, en:Fresh, Sottovuoto

Marche: Netto, Les Mousquetaires

Categorie: Prodotti a base di carne, Pasti, Pesce e carne e uova, Alimenti freschi, Pasti con carne, Frattaglie, Piatti a base di manzo, Piatti pronti freschi, en:Specialty made with tripe, en:Tripe dishes, en:Provencal-type tripes with tomatoes, Trippa

Etichette, certificazioni, premi: Carne francese, en:French beef, Punto Verde, fr:Eco-Emballages

Luoghi di produzione o lavorazione: Société Vitréenne d'Abattage - SVA Jean Rozé [Filiale ITM Entreprises (Groupement Les Mousquetaires)] - Rue Victor Baltard - 35500 Vitré, Ille-et-Vilaine, Bretagne, France

Codice di tracciabilità: FR 35.360.005 CE - Vitré (Ille-et-Vilaine, France)

Negozi: Netto

Paesi di vendita: Francia

In linea con le tue preferenze

Salute

Ingredienti

  • icon

    22 ingredienti


    Francese: Estomac de bovin (panse, bonnet, feuillet, caillette),eau, pied de bovin, purée de tomate, carotte 2,3 %, poivron rouge 1,5 %, oignon, olive verte 0,7 %, gélatine bovine, acidifiants (E270, E334, E260, E330), arômes naturels (dont laurier), sel, poivre.

Trasformazione alimentare

  • icon

    Alimenti ultra-trasformati


    Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:

    • Additivo: E428 - Gelatina
    • Ingrediente: Aroma

    I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:

    1. Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
    2. Ingredienti culinari elaborati
    3. Alimenti trasformati
    4. Alimenti ultra-trasformati

    La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.

    Scopri di più sulla classificazione NOVA

Additivi

  • E260 - Acido acetico


    Acido acetico: L'acido acetico -noto anche come acido etanoico- è un composto chimico organico la cui formula chimica è CH3COOH, meglio conosciuto per conferire all'aceto il suo caratteristico sapore acre e il suo odore pungente. L'acido acetico puro, anidro -ovvero privo di acqua-, chiamato acido acetico glaciale, a temperatura ambiente è un liquido incolore che attrae acqua dall'ambiente -igroscopia- e che congela al di sotto dei 16‚7 °C -62 °F- in un solido cristallino incolore. L'acido acetico è corrosivo, e i suoi vapori causano irritazione agli occhi, infiammazione delle vie respiratorie e congestione dei polmoni, ma chimicamente è un acido debole per via della sua limitata capacità di dissociarsi in soluzioni acquose. L'acido acetico è uno dei più semplici acidi carbossilici -il secondo, dopo l'acido formico-. È un composto molto diffuso in natura; gli organismi superiori lo impiegano ampiamente come intermedio di sintesi, ed è anche il prodotto finale della fermentazione acetica in cui l'etanolo viene ossidato dall'Acetobacter in presenza di aria. È un importante reagente chimico e prodotto industriale che viene utilizzato nella produzione del polietilentereftalato, usato principalmente per le bottiglie di plastica per le bibite; dell'acetato di cellulosa, principalmente per le pellicole fotografiche; dell'acetato di polivinile per le colle da legno e in molte fibre sintetiche e tessuti. In casa, diluito in acqua viene spesso usato come smacchiante. Nell'industria alimentare, l'acido acetico è usato come additivo alimentare con la funzione di regolatore di acidità; è classificato sotto il codice E260.
    Fonte: Wikipedia
  • E270 - Acido lattico


    Acido lattico: L'acido lattico -nome IUPAC: acido 2-idrossipropanoico- è un composto chimico di formula CH3-CH-OH--COOH, che svolge un ruolo rilevante in diversi processi biochimici. L'acido lattico è un acido carbossilico, la sua struttura si distingue da quella dell'acido propionico per la presenza di un gruppo -OH all'atomo centrale -stereocentro- di carbonio. La sua deprotonazione dà origine allo ione lattato. La costante di ionizzazione -pKa = 3.1 a 25 °C- è tale che a pH fisiologico la sostanza sia presente quasi interamente sotto forma di lattato. Sia l'acido che i suoi sali alcalini sono solubili in acqua. La molecola dell'acido lattico è chirale, ne esistono pertanto due enantiomeri. L'enantiomero che compare nei cicli metabolici dei sistemi viventi è l'acido S--+--lattico o acido L--+--lattico -in figura-.
    Fonte: Wikipedia
  • E330 - Acido citrico


    Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.
    Fonte: Wikipedia
  • E334 - L(+)-acido tartarico


    Acido tartarico: L'acido tartarico è un acido organico diprotico cristallino bianco. È presente naturalmente in molte piante, specialmente nell'uva e nel tamarindo -oltre che in altri frutti-. Uno dei suoi sali, il bitartato di potassio, noto comunemente come cremor tartaro, si sviluppa naturalmente nel processo di vinificazione. L'acido tartarico viene miscelato al bicarbonato di sodio e usato come agente lievitante. L'acido tal quale viene aggiunto agli alimenti come antiossidante o per conferire un sapore aspro. L'acido tartarico è un acido alfa-idrossi-carbossilico e aldarico, ed è un derivato diidrossilico dell'acido succinico.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    La presenza di olio di palma non è stata determinata


    Ingredienti non riconosciuti: fr:estomac-de-bovin, fr:panse, fr:bonnet, fr:feuillet, fr:caillette, fr:pied-de-bovin

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Non vegano


    Ingredienti non-vegani: Gelatina di manzo

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

  • icon

    Non vegetariano


    Ingredienti non-vegetariani: Gelatina di manzo

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti

    Abbiamo bisogno di te!

    Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.

    Abbiamo bisogno di te!

    Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:

    • Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
    • Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.

    Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!

    Estomac de bovin (panse, bonnet, feuillet, caillette), eau, pied de bovin, purée de tomate, carotte 2.3%, poivron rouge 1.5%, oignon, olive verte 0.7%, gélatine bovine, acidifiants (e270, e334, e260, e330), arômes naturels (dont laurier), sel, poivre
    1. Estomac de bovin -> fr:estomac-de-bovin - percent_min: 7.69230769230769 - percent_max: 87.9
      1. panse -> fr:panse - percent_min: 1.92307692307692 - percent_max: 87.9
      2. bonnet -> fr:bonnet - percent_min: 0 - percent_max: 43.95
      3. feuillet -> fr:feuillet - percent_min: 0 - percent_max: 29.3
      4. caillette -> fr:caillette - percent_min: 0 - percent_max: 21.975
    2. eau -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 2.3 - percent_max: 45.1
    3. pied de bovin -> fr:pied-de-bovin - percent_min: 2.3 - percent_max: 30.8333333333333
    4. purée de tomate -> en:tomato-puree - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 2.3 - percent_max: 23.7
    5. carotte -> en:carrot - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 2.3 - percent: 2.3 - percent_max: 2.3
    6. poivron rouge -> en:red-bell-pepper - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 1.5 - percent: 1.5 - percent_max: 1.5
    7. oignon -> en:onion - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.7 - percent_max: 1.5
    8. olive verte -> en:green-olive - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.7 - percent: 0.7 - percent_max: 0.7
    9. gélatine bovine -> en:beef-gelatin - vegan: no - vegetarian: no - percent_min: 0 - percent_max: 0.7
    10. acidifiants -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 0.7
      1. e270 -> en:e270 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.7
      2. e334 -> en:e334 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.35
      3. e260 -> en:e260 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.233333333333333
      4. e330 -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.175
    11. arômes naturels -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.7
      1. dont laurier -> en:bay-leaf - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.7
    12. sel -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.7
    13. poivre -> en:pepper - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.7

    • en:meat -> en:meat

    • en:beef -> en:beef

Nutrizione

  • icon

    Qualità nutrizionale buona


    ⚠️ Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.
    ⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 6

    Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

    Punti positivi: 5

    • Proteine: 5 / 5 (valore: 16, valore arrotondato: 16)
    • Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
    • Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 6.8, valore arrotondato: 6.8)

    Punti negativi: 6

    • Energia: 1 / 10 (valore: 391, valore arrotondato: 391)
    • Zuccheri: 0 / 10 (valore: 0.6, valore arrotondato: 0.6)
    • Grassi saturi: 0 / 10 (valore: 0.5, valore arrotondato: 0.5)
    • Sodio: 5 / 10 (valore: 480, valore arrotondato: 480)

    I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono meno di 11.

    Punteggio nutrizionale: 1 (6 - 5)

    Nutri-Score: B

  • icon

    Zuccheri in basse quantità (0.6%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate
    • Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
    • Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
  • icon

    Sale in quantità moderata (1.2%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
    • Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
    • La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.

    Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati
    • Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
    • Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Rispetto a: en:Provencal-type tripes with tomatoes
    Energia 391 kj
    (89 kcal)
    -27%
    Grassi 2,3 g -24%
    Acidi Grassi saturi 0,5 g -56%
    Carboidrati 1,6 g +14%
    Zuccheri 0,6 g -36%
    Fibra alimentare ?
    Proteine 16 g +11%
    Sale 1,2 g -8%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 6,8 %

Ambiente

Impronta carbonica

Confezionamento

Trasporto

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da jacob80
Ultima modifica della pagina del prodotto il da yogoff.
Pagina del prodotto modificata anche da kiliweb, packbot, teolemon, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlhZcfMf5smjZHhjRvWiP_fGNc7vyRNNp5JfCPKg.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.