Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging
Moelleux saveur citron - Gerblé - 196 g
Moelleux saveur citron - Gerblé - 196 g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 3175681187931 (EAN / EAN-13)
Nome generico: Gâteau moelleux sans sucres avec édulcorant à l'arôme naturel de citron, à teneur réduite en acides gras saturés.
Quantità: 196 g
Confezionamento: Plastica, Sacco, fr:Film en plastique
Marche: Gerblé
Categorie: Snack, Dessert, Snack dolci, Biscotti e torte, Torta
Etichette, certificazioni, premi: Zucchero basso o assente, Allevamento a terra, Uova da allevamento all'aperto, Prodotto in Francia, Senza olio di palma, Senza zucchero, Nutriscore, Nutriscore B
Origine del prodotto e/o dei suoi ingredienti: Fabriqué dans l'Oise
Luoghi di produzione o lavorazione: France
Link alla pagina del prodotto sul sito ufficiale del produttore: https://www.gerble.fr/sans-sucres-sans-s...
Negozi: Magasins U, carrefour.fr, Carrefour Market
Paesi di vendita: Francia
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
18 ingredienti
Francese: Farine de blé 24,7%, édulcorant : maltitols, œuf 23,4%, huile de colza, stabilisants (glycérol d'origine végétale, sorbitols), amidon de blé, fibre d'acacia, poudres à lever (tartrates de potassium, carbonates de sodium), arôme naturel de citron, épaississants (gomme guar, gomme xanthane), alcool éthylique, sel de mer, arôme naturel.Allergeni: Uova, GlutineTracce: Frutta a guscio, Soia
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E412 - Gomma di guar
- Additivo: E415 - Gomma di xantano
- Additivo: E420 - Sorbitolo
- Additivo: E422 - Glicerolo
- Additivo: E965 - Maltitolo
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Edulcorante
- Ingrediente: Addensante
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E1510 - Etanolo
Etanolo: L'etanolo -o alcol etilico- è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH. È anche chiamato, per antonomasia, semplicemente alcol, essendo alla base di tutte le bevande alcoliche. È noto anche come alcol etilico. A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore caratteristico e pungente, dal gusto leggermente dolce e bruciante. È tendenzialmente volatile ed estremamente infiammabile. La fiamma che produce durante la combustione si presenta di colore blu tenue, e quindi non è molto distinguibile in presenza di luce.Fonte: Wikipedia
-
E336 - Tartrati di potassio
Tartrato di potassio: Il tartarato di potassio è il sale di potassio dell'acido tartarico, e ha formula chimica K2C4H4O6. Viene a volte confuso con il bitartrato di potassio, più conosciuto come cremor tartaro, con il quale condivide la sigla E336 come additivo alimentare, quando viene impiegato come agente lievitante. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. Generalmente cristallizza come semidrato, pertanto la sua formula è 2C4H4K2O6 · H2O.Fonte: Wikipedia
-
E412 - Gomma di guar
Gomma di guar: La gomma di guar è un prodotto che può formare un idrocolloide. Viene ricavata dalla macinazione dell'endosperma dei semi del guar Cyamopsis tetragonoloba, una pianta erbacea delle leguminose tipica dell'India e del Pakistan, i cui semi sono utilizzati localmente per scopi alimentari da secoli.Fonte: Wikipedia
-
E415 - Gomma di xantano
Gomma di xantano: La gomma di xantano -semplicemente xantano- è un polisaccaride utilizzato come additivo alimentare e modificatore reologico. Sulle etichette dei prodotti alimentari viene indicato come E415. Viene ottenuta mediante processo di fermentazione in coltura pura di un carboidrato -glucosio o saccarosio- da parte di ceppi naturali del batterio Xanthomonas campestris, purificato per estrazione con etanolo oppure 2-propanolo, essiccato e macinato. Essa contiene, quali principali esosi, il D-glucosio e il D-mannosio, nonché gli acidi D-glucuronico e piruvico e viene preparata sotto forma di sali di sodio, potassio o di calcio. Le sue soluzioni sono neutre . Si presenta come polvere color crema solubile in acqua ed insolubile in etanolo.Fonte: Wikipedia
-
E420 - Sorbitolo
Sorbitolo: Il sorbitolo -o glucitolo- è l'alditolo del glucosio. È presente nelle alghe rosse e in molte bacche e frutti come mele, pere, susine, ciliegie e sorbe da cui prende il nome. Il suo potere dolcificante è circa il 60% del saccarosio. Per le sue caratteristiche, è molto utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante, stabilizzante e agente lievitante con il nome E420. Un notevole vantaggio dell'uso del sorbitolo come dolcificante è dovuto al fatto che i batteri che causano la carie non riescono a utilizzarlo per il loro metabolismo. Per la sua proprietà di trattenere acqua viene utilizzato per prevenire la disidratazione di alimenti esposti all'aria. La sua assunzione non ha solitamente effetti collaterali, ma a dosi anche modeste -30 grammi- o in soggetti intolleranti può provocare diarrea. Il suo uso è, comunque, sconsigliato nei bambini di età inferiore a 1 anno di vita. Il test per verificare l'intolleranza al sorbitolo viene effettuato soffiando nove volte in un palloncino ad intervalli di tempo di circa mezz'ora. Il sorbitolo viene trasformato, nell'organismo umano, in monosaccaridi -soprattutto fruttosio- senza l'intervento dell'insulina: può quindi essere presente nell'alimentazione dei diabetici. Il suo potere calorico è simile a quello del glucosio -circa 4 Cal/g-. Può essere sintetizzato in laboratorio per riduzione del glucosio con tetraidroborato di sodio, mentre industrialmente viene ridotto per idrogenazione ad alte pressioni o per via elettrochimica. Tramite reazione di disidratazione del sorbitolo, con conseguente formazione di un anello furanosico, si ha la produzione del sorbitano, composto dal quale si ottiene una serie di emulsionanti che trovano svariati utilizzi.Fonte: Wikipedia
-
E422 - Glicerolo
Glicerolo: Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH -in altre parole è un "triolo"-.Fonte: Wikipedia
-
E500 - Carbonati di sodio
Carbonato di sodio: Il carbonato di sodio è un sale di sodio dell'acido carbonico, come l'idrogenocarbonato di sodio. A differenza di quest'ultimo, nel carbonato entrambi gli ioni idrogeno dell'acido sono stati sostituiti da ioni sodio. Il carbonato di sodio in passato è stato chiamato a lungo soda, da non confondere con la "soda caustica", nome tradizionale dell'idrossido di sodio. A temperatura ambiente si presenta come una polvere cristallina bianca. Per riscaldamento tende a decomporsi liberando biossido di carbonio -calcinazione- gassoso. Sciolto in acqua produce una soluzione basica; una soluzione di 50 g in un litro di acqua a 25 °C ha pH 11‚5. Inserito tra gli additivi alimentari codificati dall'Unione europea con la sigla E 500, trova impiego nella fabbricazione del vetro, di prodotti quali silicato e fosfati di sodio, nell'industria della carta e nella produzione di detergenti. In chimica è un moderato reagente alcalinizzante.Fonte: Wikipedia
-
E965 - Maltitolo
Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Senza olio di palma
Nessun ingrediente contenente olio di palma rilevato
-
Non vegano
Ingredienti non-vegani: Uova
-
Potrebbe essere vegetariano
Ingredienti che potrebbero non esser vegetariani: Aroma naturale
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Farine de blé 24.7%, édulcorant (maltitols), œuf 23.4%, huile de colza, stabilisants, amidon de blé, fibre d'acacia, poudres à lever (tartrates de potassium, carbonates de sodium), arôme naturel de citron, épaississants (gomme guar, gomme xanthane), alcool éthylique, sel de mer, arôme naturel- Farine de blé -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 24.7 - percent: 24.7 - percent_max: 24.7
- édulcorant -> en:sweetener - percent_min: 23.4 - percent_max: 24.7
- maltitols -> en:e965 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 23.4 - percent_max: 24.7
- œuf -> en:egg - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 23.4 - percent: 23.4 - percent_max: 23.4
- huile de colza -> en:colza-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: no - percent_min: 2.72 - percent_max: 23.4
- stabilisants -> en:stabiliser - vegan: en:yes - vegetarian: en:yes - percent_min: 0.422222222222223 - percent_max: 16.3933333333333
- amidon de blé -> en:wheat-starch - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 12.1894444444444
- fibre d'acacia -> en:acacia-fibre - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9.75155555555556
- poudres à lever -> en:raising-agent - percent_min: 0 - percent_max: 8.1262962962963
- tartrates de potassium -> en:e336 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 8.1262962962963
- carbonates de sodium -> en:e500 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.06314814814815
- arôme naturel de citron -> en:natural-lemon-flavouring - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- épaississants -> en:thickener - percent_min: 0 - percent_max: 5
- gomme guar -> en:e412 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- gomme xanthane -> en:e415 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.5
- alcool éthylique -> en:e1510 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- sel de mer -> en:sea-salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.87577777777778
- arôme naturel -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 4.43252525252525
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale buona
⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 2Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.
Punti positivi: 5
- Proteine: 3 / 5 (valore: 5, valore arrotondato: 5)
- Fibra: 2 / 5 (valore: 2.5, valore arrotondato: 2.5)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 2.72, valore arrotondato: 2.7)
Punti negativi: 6
- Energia: 4 / 10 (valore: 1553, valore arrotondato: 1553)
- Zuccheri: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Grassi saturi: 1 / 10 (valore: 1.8, valore arrotondato: 1.8)
- Sodio: 1 / 10 (valore: 160, valore arrotondato: 160)
I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono meno di 11.
Punteggio nutrizionale: 1 (6 - 5)
Nutri-Score: B
-
Grassi in elevata quantità (21%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in quantità moderata (1.8%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in quantità moderata (0.4%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (28 g)Rispetto a: Torta Energia 1.553 kj
(373 kcal)435 kj
(104 kcal)-5% Grassi 21 g 5,88 g +21% Acidi Grassi saturi 1,8 g 0,504 g -73% Carboidrati 51 g 14,3 g -3% Zuccheri 0 g 0 g -100% Polialcoli/polioli (alcoli degli zuccheri) 28 g 7,84 g +117% Fibra alimentare 2,5 g 0,7 g +45% Proteine 5 g 1,4 g -1% Sale 0,4 g 0,112 g -43% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 2,72 % 2,72 %
Ambiente
-
Eco-Score non calcolato - Impatto ambientale sconosciuto
Non siamo riusciti a calcolare l'Eco-Score di questo prodotto in quanto alcuni dati sono mancanti, potresti aiutare a completarlo?Potresti aggiungere una categoria di prodotto precisa in modo da poter calcolare l'Eco-Score? Aggiungi una categoria
Confezionamento
-
Imballaggio ad alto impatto
7 x Sleeve 28 g (Plastica: 0.3 g)
1 x Sacco 196 g (Plastica: 6 g)
7 x Sacco (Plastica)
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da openfoodfacts-contributors
Ultima modifica della pagina del prodotto il da didierg.
Pagina del prodotto modificata anche da bojackhorseman, date-limite-app, driveoff, inf, kiliweb, magasins-u, off.58bba06e-2036-494f-b370-a4f281284eec, off.9e832968-a156-4ff5-95b7-6f715acff585, packbot, ramses16, roboto-app, sebleouf, shawarma, tacite, yuka.VjY5ZU12Z0RncUkzeXNZTytqL1Y1dDFVMk1HdlFqMnlMK0V3SVE9PQ, yuka.ZEl4WlRZVW45dWhYb01jNHpBL1Y0SXQxL1p1WVlUbVRjYzg4SUE9PQ.