scale Join the packaging operation

Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging

close
arrow_upward

Fruchtaufsteich Klementine-Orange - Saveurs de nos regions - 330g

Fruchtaufsteich Klementine-Orange - Saveurs de nos regions - 330g

Codice a barre ambiguo: Questo prodotto ha un codice a barre con Numero di Circolazione Ristretta per i prodotti all'interno dell'azienda. Ciò significa che differenti produttori e negozi possono usare lo stesso codice a barre per differenti prodotti. ×
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre: 20840839

Nome generico: Préparation de clémentines et oranges de Corse

Quantità: 330g

Confezionamento: en:Green dot, en:Triman, fr:Capsule en métal, fr:Pensez au tri!, fr:Pot en verre, fr:Pot verre et capsule metal à recycler

Marche: Saveurs de nos regions

Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Bevande, Cibi a base vegetale, Bevande alcoliche, Colazioni, Cibi a base di frutta e verdura, Spalmabili, Vini, Cibi a base di frutta, Spalmabili a base di piante, Spalmabili dolci, Confetture e marmellate, Vini francesi, Confetture, Confetture di agrumi, fr:Corse

Origine degli ingredienti: fr:Clémentines de Corse, fr:Oranges de Corse

Negozi: Lidl

Paesi di vendita: Francia, Germania

In linea con le tue preferenze

Salute

  • icon

    Riduci o smetti di bere alcolici

    Meno è meglio

    Questa potrebbe non essere la risposta che le persone vogliono sentire, ma non esiste alcun livello sicuro per bere alcolici. Certo, c'è un consumo a minor rischio, ma l'OMS non imposta dei limiti particolari, perché le prove mostrano che la situazione ideale per la salute è non bere affatto. L'alcol è strettamente correlato a circa 60 diagnosi differenti e per quasi tutte esiste una stretta relazione tra dose e risposta, quindi più bevi, maggiore è il tuo rischio di malattie. Meno è meglio.
    Fonte: World Health Organization (WHO) - Q&A – How can I drink alcohol safely?

Ingredienti

  • icon

    7 ingredienti


    Francese: 55% agrumes (40% clémentines de Corse, 15% oranges de Corse 15%), sucre, jus de citron concentré, gélifiant : pectines.
    Allergeni: fr:ce-produit-est-fait-a-base-de-fruits-ayant-ete-traites-avec-des-substances-phytosanitaires-information-recu-de-la-part-de-lidl-fr

Trasformazione alimentare

  • icon

    Alimenti ultra-trasformati


    Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:

    • Additivo: E440 - Pectina
    • Ingrediente: Gelificante

    I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:

    1. Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
    2. Ingredienti culinari elaborati
    3. Alimenti trasformati
    4. Alimenti ultra-trasformati

    La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.

    Scopri di più sulla classificazione NOVA

Additivi

  • E440 - Pectina


    Pectina: La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5. Per pectina si intende il composto estratto dalla frutta, dalla protopectina in essa contenuta.Una delle più diffuse strutture si basa su una catena di unità di acido galatturonico unite da legami α-1-4-. In percentuale variabile i gruppi carbossilici sono esterificati con CH3OH. La percentuale di gruppi esterificati, rapportata ai gruppi carbossilici totali prende il nome di grado di esterificazione -Degree of esterification, DE-. Lungo la catena a base poligalatturonica sono intercalati in proporzione variabile residui di ramnosio. Tali residui si addensano in zone particolari della catena dando vita a strutture le cui ramificazioni assomigliano a peli -dette per questo hairy-. Infatti in corrispondenza di tali residui di ramnosio si innestano catene laterali più o meno lunghe, che contengono ancora ramnosio, D-galattosio, L-arabinosio, e D-xilosio, Le pectine formano dei colloidi gelatinosi, abbondanti nella parete cellulare della frutta: essi vengono idrolizzati con la maturazione da alcuni enzimi come la pectasi e la pectinasi -sono presenti soprattutto nelle mele e nelle pere-. Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione. La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta. Con il procedere della maturazione questo legame si scioglie e il frutto perde consistenza. La pectina trova impiego nell'industria alimentare come gelificante, soprattutto nella realizzazione di marmellate e confetture, in tal caso assume la denominazione di E440. Può essere utilizzata pectina acida oppure neutra. Esiste un altro tipo di pectina, denominata fluida. Invece di cementificare lo spazio intercellulare, forma catene in grado di scorrere le une sulle altre, questo è possibile grazie all'ingombro sterico creato dall'aggiunta di un gruppo metile -CH3- ai gruppi carbossilici -COO--, per impedire quindi l'interazione tra questi e i gruppi carbossilici della catena sottostante, azione reversibile provocata dall'enzima metilesterasi. L'acidità delle pectine è regolata in questo modo dal suddetto enzima. La pectina ha scarsa capacità di chelazione dei metalli pesanti, infatti la chelazione richiede alti dosaggi per avere effetti comparabili a quelli dell'EDTA.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Vegano


    Nessun ingrediente non-vegano rilevato
L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti


    agrumes 55% (clémentines 40%, oranges 15%), sucre, jus de citron concentré, gélifiant (pectines)
    1. agrumes -> en:citrus-fruit - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 55 - percent: 55 - percent_max: 55
      1. clémentines -> en:clementine - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 40 - percent: 40 - percent_max: 40
      2. oranges -> en:orange - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 15 - percent: 15 - percent_max: 15
    2. sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 15 - percent_max: 45
    3. jus de citron concentré -> en:concentrated-lemon-juice - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 30
    4. gélifiant -> en:gelling-agent - percent_min: 0 - percent_max: 15
      1. pectines -> en:e440a - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 15

Nutrizione

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Rispetto a: Confetture di agrumi
    Energia 803 kj
    (192 kcal)
    -14%
    Grassi 0,5 g +120%
    Acidi Grassi saturi 0,5 g +1.108%
    Carboidrati 47 g -13%
    Zuccheri 47 g -9%
    Fibra alimentare 1,5 g +44%
    Proteine 0,5 g +11%
    Sale 0,03 g +31%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 55 %

Ambiente

Impronta carbonica

Confezionamento

Trasporto

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da prepperapp.
Pagina del prodotto modificata anche da date-limite-app, faui, foodviewer, julie-yuka, openfoodfacts-contributors, packbot, quechoisir, roboto-app, yuka.R1kwc0xyUTZxdUlEaWN3U3JqUGFwK3hVeDVDclkzNjhLTWhLSVE9PQ, yuka.SC8wUkt2b01oOWNFaXNFVitncmwrdEpUbWJyM0EyZXRCN2NWSWc9PQ, yuka.WkpwYlQ1c2JpOE5ibU1RbitRem8vc2hvbVp1V1gxUHZNODB2SVE9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlk1HQ-jP-R38FDz4gknS-t6-KqTCfdFq2YfXEao.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.